HEAT MVMNT
Enter um zu suchen

Data policy (IT)

Protezione dei dati APP

Protezione dei dati

Uso della nostra applicazione mobile

1 Informativa sulla raccolta dei dati personali

1.1 Oltre alla nostra offerta online, mettiamo a vostra disposizione un'applicazione mobile scaricabile sul vostro smartphone. Qui di seguito troverete le informazioni relative alla raccolta dei dati personali durante l’utilizzo della nostra applicazione mobile. Per dati personali s’intendono tutti i dati che possono essere collegati alla vostra persona, ad esempio nome, indirizzo, indirizzi e-mail, comportamento dell'utente.

1.2 Ai sensi dell'art. 4 paragrafo 7 del regolamento generale sulla protezione dei dati dell'UE (GDPR), il responsabile del trattamento dei dati personali dell’utente è

Gartner und Staudt GmbH

Lindenstraße 9-11

67433 Neustadt

 

Registro imprese c/o Amtsgericht di Ludwigshafen am Rhein, n. iscrizione HRB 67311

Telefono: +49 (0)6321 / 9540707

E-mail: info@heat-mvmnt.de

Si prega di consultare l’impressum

1.3 Quando ci contattate via e-mail o tramite modulo di contatto, per rispondere alle vostre richieste il vostro indirizzo e-mail sarà memorizzato insieme al vostro nome e numero di telefono (se indicati). I dati rilevati durante l’accesso saranno cancellati non appena viene meno la finalità della conservazione o ne sarà limitato il trattamento ove sussista un interesse legittimo che giustifica un periodo di conservazione più lungo.

1.4 Qui di seguito troverete un’informativa dettagliata sulle diverse procedure e i criteri adottati per il periodo di conservazione dei dati nel caso in cui, per singole funzioni della nostra offerta, ci avvalessimo di fornitori di servizi esterni o qualora desiderassimo utilizzare i vostri dati per scopi pubblicitari.

2 I diritti dell’utente in materia di trattamento dei dati personali

2.1 Di seguito i diritti dell’utente in materia di trattamento dei dati personali:

- diritto all’informazione,

- diritto alla rettifica o alla cancellazione,

- diritto alla limitazione del trattamento dei dati,

- diritto di opposizione al trattamento dei dati,

- diritto alla portabilità dei dati.

2.2 L’utente ha altresì il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo in materia di protezione dei dati qualora non concordi con la gestione dei suoi dati personali da parte della nostra azienda.

3. Raccolta dei dati personali quando si utilizza la nostra applicazione mobile

3.1 Quando si scarica l'applicazione mobile, vengono trasmesse all'App Store diverse informazioni, in particolare, il nome utente, l'indirizzo e-mail e il numero di cliente del vostro account, l'orario di accesso, le informazioni relative al pagamento e il numero di identificazione del singolo dispositivo. Non possiamo influire in alcun modo sulla raccolta dei dati e non ne siamo responsabili. Trattiamo i dati solo nella misura in cui necessario per scaricare l'applicazione mobile sul dispositivo mobile dell’utente.

3.2 Quando viene utilizzata l'applicazione mobile, i dati personali descritti di seguito vengono raccolti per consentire all’utente di utilizzare comodamente le funzioni. Se desiderate utilizzare la nostra applicazione mobile, raccogliamo le informazioni tecniche necessarie per le funzioni della nostra applicazione mobile e per garantire stabilità e sicurezza (la base giuridica per il trattamento dei dati è l'art. 6 par. 1 p. 1 lett. f) GDPR):

- Indirizzo IP

- Data e orario dell’accesso

- Differenza di fuso orario rispetto all’ora media di Greenwich (GMT)

- Contenuto della richiesta (pagina specifica)

- Stato di accesso/Codice di stato HTTP

- Quantità di dati trasferiti

- Sito web da cui proviene la richiesta

- browser

- Il sistema operativo e la sua interfaccia

- Lingua e versione del software del browser

3.3 Inoltre, richiediamo all’utente il numero d’identificazione del suo dispositivo, il codice numerico del terminale mobile (IMEI = International Mobile Equipment Identity), il codice numerico dell'abbonato alla rete (IMSI = International Mobile Subscriber Identity), il numero di telefono cellulare (MSISDN), l'indirizzo MAC per l'uso della rete WLAN, il nome del dispositivo mobile, l'indirizzo e-mail.

3.4 L'applicazione mobile non utilizza cookie.

Durante l’utilizzo, al posto dei cookies, utilizziamo una tecnologia similare nelle funzioni.

L'applicazione mobile viene caricata sul vostro dispositivo mobile e può essere utilizzata senza accedere a Internet. Nessun dato personale viene raccolto durante il suo utilizzo.

3.5 Per scopi pubblicitari, utilizziamo il cosiddetto "Advertising Identifier" (IDFA). Si tratta di un numero di identificazione unico per uno specifico terminale, non personalizzato e non permanente, che viene fornito da iOS. I dati raccolti tramite l'IDFA non sono collegati a nessun'altra informazione relativa al dispositivo. Utilizziamo l'IDFA per fornire all’utente pubblicità personalizzata e valutarne l’utilizzo. Se nelle impostazioni di iOS sotto "Privacy" - "Pubblicità" si attiva l'opzione "no ad tracking", possiamo eseguire unicamente i seguenti interventi: misurare l'interazione con i banner contando il numero di volte che un banner viene visualizzato senza essere cliccato ("frequency capping"), il click-through rate, il rilevamento dell'utente unico ("unique user"), così come prendere misure di sicurezza, intervenire per la prevenzione delle frodi e la risoluzione dei problemi. È possibile cancellare l'IDFA nelle impostazioni del dispositivo in qualsiasi momento ("Reset Ad ID") creando successivamente un nuovo IDFA che non verrà unito ai dati raccolti precedentemente. Si prega di notare che, limitando l'uso dell'IDFA, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzioni della nostra app.

4 Uso delle procedure di misurazione di OneSignal Inc.

Per poter analizzare e migliorare periodicamente l'utilizzo della nostra app, utilizziamo la procedura di misurazione di OneSignal Inc. richiamando quale base giuridica l'art. 6 par. 1 p. 1 lett. f) GDPR (https://onesignal.com). La misurazione del numero di utenti raggiunti ha lo scopo di determinare statisticamente l'intensità d'uso, il numero di utenti di un'app e il comportamento d'uso - sulla base di una procedura standard uniforme - e quindi di ottenere valori comparabili in tutto il mercato.

4.1 Elaborazione dei dati

OneSignal Inc. raccoglie ed elabora i dati in conformità alla legge tedesca sulla protezione dei dati. Le misure tecniche e organizzative assicurano che i singoli utenti non possano essere identificati in qualsiasi momento. I dati che possono avere un riferimento a una persona specifica e identificabile vengono resi il prima possibile anonimi.

4.1.1 Anonimizzazione dell'indirizzo IP

Su internet, ogni dispositivo ha bisogno di un indirizzo univoco, il cosiddetto indirizzo IP, per trasmettere dati. La memorizzazione dell'indirizzo IP, almeno per un breve periodo di tempo, è tecnicamente necessaria per il funzionamento di Internet. Gli indirizzi IP sono abbreviati prima di qualsiasi elaborazione e sono trattati solo in modo anonimo. Gli indirizzi IP non troncati non vengono memorizzati né elaborati.

4.1.2 Geolocalizzazione solo a livello di stato federale/regione

La cosiddetta geolocalizzazione, cioè il collegamento di un processo di utilizzo al luogo della chiamata, viene effettuata esclusivamente sulla base dell'indirizzo IP anonimo e solo a livello geografico di stato federale/regione. Dalle informazioni geografiche ottenute non è possibile in alcun modo risalire al luogo specifico di residenza di un utente.

4.1.3 Numero di identificazione del dispositivo

Per riconoscere i dispositivi, il calcolo del numero di utenti raggiunti utilizza degli identificatori univoci del terminale trasmessi in modo del tutto anonimo oppure una firma anonima che viene creata partendo da diverse informazioni trasmesse automaticamente dal dispositivo dell’utente.

4.1.4 Identificatore di accesso

Per determinare l'utilizzo distribuito (utilizzo di un servizio da parte di diversi dispositivi), al momento del login l'ID utente, se disponibile, può essere trasmesso a OneSignal Inc. come checksum anonimo.

4.2 Cancellazione

I processi di utilizzo memorizzati vengono cancellati al più tardi dopo sette mesi. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati nel processo di misurazione sono reperibili sul sito web di OneSignal Inc. (https://onesignal.com/privacy_policy), che gestisce la procedura di misurazione. Se l’utente non desidera partecipare al monitoraggio, può specificarlo nelle impostazioni.

(2) Utilizziamo la procedura SZM per poter analizzare e migliorare costantemente l'uso della nostra applicazione mobile. Le statistiche ottenute ci permettono di migliorare la nostra offerta e renderla più interessante per l’utente. L'utilizzo della procedura SZM trova la sua base giuridica nell'art. 6 par. 1 p. 1 lett. f) GDPR.